Conoscere le cause e conoscere sé stessi spesso è uno step importante ma non sempre è risolutivo rispetto al cambiamento concreto: se da anni mi abbuffo e non so come smettere, cosa posso fare?
Le abbuffate compulsive fanno scorrere via un giorno dopo l’altro, tutto è coperto dalla nebbia.
Quello che spesso nasce come un comportamento che sembra riguardare solo l’ambito alimentare inizia a interferire e compromettere molte aree della propria vita. Le abbuffate compulsive provocano effetti come
- difficoltà di concentrazione per i pensieri costanti sul cibo;
- paragone disfunzionale con i comportamenti degli altri;
- tendenza al alternare momenti di estremo controllo con momenti di perdita di controllo e conseguente perdita di energie;
- tendenza a isolarsi e difficoltà a godere delle proprie relazioni;
- la relazione con sé viene compromessa dalle tante promesse fatte e non mantenute.
”Difficile immaginare di arrivare a 85 anni e non aver ancora trovato la via per uscire dalle abbuffate, ma se si continua a lasciare in attesa la soluzione pratica, il rischio è quello di rinunciare a una parte troppo grande della propria vita.
La metodologia ottimale che userò per Te
Le informazioni che avrai durante il corso arrivano dall’integrazione sistemica dei vari ambiti su cui mi sono formata:
- neuroscienze;
- coaching;
- psicologia comportamentale.
Il corso è strutturato per un apprendimento ottimale tramite la giusta alternanza tra pratica e teoria, troverai molti casi studio raccolti durante la mia attività di coaching.
Chi sono
Membro dell’ufficio di Psychological Support all’American Institute Lorenzo de’ Medici a Firenze.
Dopo due intense esperienze nel mondo aziendale, prima a Londra poi a Milano, sono tornata in Italia dove ho intrapreso il percorso per diventare Licensed NLP Coach a cui ho affiancato una laurea in Psicologia. Per tre anni ho insegnato in una scuola di Firenze per futuri Coach e ho tenuto formazioni aziendali su questo tema.
Ho sviluppato un approccio integrato per risolvere un problema che ancora per troppe persone non aveva risposta: le abbuffate compulsive.
Autrice del libro Realizzati, dai falsi Miti all’autentica soddisfazione.
Autrice del libro Tanto Domani Non Mangio.
Oggi supporto chi vuole farlo a riappropriarsi della propria vita, fuori da quel labirinto.
Nel tempo libero corro, se non ho tempo libero, corro lo stesso.
Gli allievi del corso dicono:
A chi è adatto
- a chi ha fatto anni di auto-analisi e ora ha bisogno di indicazioni concrete (cosa faccio quando…?);
- a chi è dispost a investire del tempo ed energia sull’uscita dalle abbuffate compulsive;
- a chi vuole diventare esperto/a dei i meccanismi neurofisiologici che regolano le abbuffate per poterci intervenire;
- a chi è pronto a svolgere cambiamenti comportamentali;
- a chi è disposto a fare pratica con dedizione.
A chi NON è adatto
- a chi cerca strumenti di gestione emotiva (meditazione, ecc);
- a chi sente di volersi fermare al livello esclusivo di consapevolezza;
- a chi in questa fase di vita non ha tempo o energie da dedicare a un percorso completo;
- a chi vuole una risposta semplicistica senza prendersi del tempo per fare il duro lavoro.
I contenuti didattici
Il conoscere deve produrre cambiamento altrimenti è un puro esercizio di stile
Parte 1: il cambiamento cognitivo.
Fondamentale per conoscere e recuperare la percezione di poter cambiare.
In particolare troverai:
- la mia storia di relazione col cibo e la mia formazione professionale;
- cosa sono i trigger? hanno davvero una funzione nel cambiamento?
- le abbuffate lette da un punto di vista di Coaching;
- le abbuffate come dipendenza, ma da cosa davvero?
- il primo concetto fondamentale per far spazio al cambiamento;
- casi studio pratici e loro sviluppo.
Parte 2: il cambiamento Comportamentale
Qui ci sono i pilastri del cambiamento tangibile per uscire dalle abbuffate.
- l’intenzione positiva, individua la tua (quella reale e profonda!);
- le dinamiche neurofisiologiche: come e perché il cervello ti fa dipendere dall’eccesso di cibo;
- cosa fare quando arriva lo stimolo all’abbuffata, cioè la Tecnica;
- i 5 pilastri per consolidare la tecnica;
- come affrontare le varie fasi di uscita dalle abbuffate;
- casi studio pratici e loro sviluppo;
- audio scaricabile per i momenti di gestione dello stimolo.
Con il contributo del dott. Luca Proietti per approfondire la dinamica della dipendenza e perché il cervello rimane attaccato a un comportamento anche se distruttivo.
Imparare la strategia comportamentale, come funziona e perché funziona significa poterne uscire.
Cosa otterrai
- strumenti pratici per riprendere il controllo;
- una tecnica per dare una nuova risposta comportamentale allo stimolo all’abbuffata;
- la conoscenza avanzata degli schemi interni che hanno generato e tengono in vita il comportamento abbuffata;
- strumenti pratici per gestire le proprie resistenze interne al cambiamento.
Cosa NON otterrai
- tecniche di gestione emotiva;
- suggerimenti su nuovi regimi alimentari;
- tecniche di rilassamento;
- suggerimenti di comportamenti sostitutivi (es. lettura, meditazione, etc);
principi di Intuitive eating o Mindful Eating.
”Diventerai esperto nella conoscenza dei meccanismi neurofisiologici dell’abbuffata, ma non è un percorso di pura consapevolezza.
Appena acquisti, puoi iniziare.
La possibilità di accedere al videocorso termina il 3 giugno, vuoi cogliere questa occasione di trasformazione?
Hurry Up!
Soluzione Base
€ 179
Per Month€ 179
(o tre rate da €56,67)
Include l’accesso a:
- Video corso PARTE 1
- Video corso PARTE 2
- Approfondimento del dott. Luca Proietti
- Slide e a tutto il materiale didattico
- Accesso ai casi studio
Accesso ai contenuti di approfondimento specifici sulla gestione dello stimolo, sull’overeating e altroAccesso alla live di risposta alle tue domande specificheDue sessioni di coaching individuali con Angela Papi (costo standard due sessioni €290)
30 posti disponibili per questa soluzione.
Accedi al CorsoSoluzione Master
€ 279
Per Month€279
(o tre rate da €93)
Include l’accesso a:
- Video corso PARTE 1
- Video corso PARTE 2
- Approfondimento del dott. Luca Proietti
- Slide e a tutto il materiale didattico
- Accesso ai casi studio
- Accesso ai contenuti di approfondimento specifici sulla gestione dello stimolo, sull’overeating e altro
- Accesso alla live di risposta alle tue domande specifiche
Due sessioni di coaching individuali con Angela Papi (costo standard due sessioni €290)
30 posti disponibili per questa soluzione.
Accedi al CorsoSoluzione Ultra
€ 479
Per Month€ 479
(o tre rate da €159,67)
Include l’accesso a:
- Video corso PARTE 1
- Video corso PARTE 2
- Approfondimento del dott. Luca Proietti
- Slide e a tutto il materiale didattico
- Accesso ai casi studio
- Accesso ai contenuti di approfondimento specifici sulla gestione dello stimolo, sull’overeating e altro
- Accesso alla live di risposta alle tue domande specifiche
- Due sessioni di Coaching individuali con Angela Papi (costo standard due sessioni €290).
10 posti disponibili per questa soluzione.
Accedi al CorsoFAQ
E se ho già letto il libro?
Si tratta di un corso formativo completo funzionale ad arricchire le proprie conoscenze con altri esempi pratici, schemi esplicativi e approfondimenti su nozioni specifiche. Ha del materiale aggiuntivo come l’approfondimento sull’intenzione positiva, casi pratici e un audio scaricabile per quando sopraggiunge lo stimolo.
Porta a un livello più avanzato rispetto alla lettura del libro.
E se non ho letto il libro?
Il corso non presuppone la lettura del libro.
E se ho perso la speranza?
La voglia di impegnarsi è fondamentale per partire, la speranza si recupera nel percorso.
Infatti il corso non lavora solo sulla consegna di una tecnica (parte 2) ma anche sul creare il terreno adatto a far sì che la tecnica possa attecchire nel proprio vissuto (parte 1). La prima cosa che faremo infatti è lavorare sulla percezione interna che hai delle abbuffate in modo che dia “il permesso” affinché il cambiamento accada.
Quando potrò vedere i corsi?
Sono registrati, una volta completato l’acquisto potrai prenderne visione quando è meglio per te.
Per quanto potrò accedere al corso?
L’accesso al videocorso è a te riservato per due anni.
E se sto facendo o ho fatto psicoterapia?
Il videocorso non si sostituisce alla terapia ma può affiancarla nel caso venga ritenuto opportuno. Ciò spesso avviene per integrare il lavoro fatto in terapia con un approccio anche comportamentale.